m

RIMINI - Via Santarcangiolese, 18/B, Poggio Torriana

T. + 39 0541 675644

MILANO - Foro Bonaparte, 74

T. + 39 02 80016533

VICENZA - Via Dell’Oreficeria 16, Quartiere Fieristico

T. + 39 0445 649111

BOLOGNA - Via Maserati, 5

T. + 39 051 9844660

Top
Image Alt

INFORMATIVA LAVORA CON NOI – CANDIDATI

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

(ARTT. 13-14 GDPR REGOLAMENTO UE PRIVACY 2016/679)

1) La società Pro.stand Srl (“Società”) La informa che il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito “Regolamento”), prevede la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali. Ai sensi della predetta normativa, il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. La presente costituisce l’informativa resa ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento a coloro che mandano la loro candidatura o Cv via email, sezione dedicata del sito web della Società e/o ogni altro possibile canale.

2) La Società La informa che i dati personali da Lei forniti sono trattati, in forma cartacea e/o automatizzata per la sola finalità di ricerca e selezione del personale e attivazione e gestione di tirocini con modalità tecnico-organizzative strettamente correlate a tali finalità.

La raccolta dei dati avviene, secondo i casi, mediante spontaneo invio alla ns. Società da parte dell’interessato delle informazioni personali e relative alla propria esperienza professionale, organizzate in forma di curriculum vitae (CV) tramite registrazione del medesimo nel sito web della ns. Società.

L’invio alla ns. Società del suo CV può rappresentare: a) una candidatura spontanea, b) la risposta a specifici annunci di ricerca e selezione del personale e/o di tirocinanti pubblicati sul ns. sito web o c) la risposta ad iniziative di ricerca del personale effettuate da terzi autonomamente, in quest’ultimo caso i dati vengono da noi raccolti presso tali società terze (ad es. società di selezione) cui la ns. Società segnala preventivamente le esigenze di ricerca del personale.

 

La invitiamo a non inserire nel suo CV dati non pertinenti alla ricerca/offerta di lavoro.

3) Il Suo consenso al trattamento dei dati personali contenuti nel CV inviato alla Società, di regola non è obbligatorio e pertanto, la Società ha facoltà di trattare i dati del curriculum anche in assenza di un espresso previo consenso dell’interessato.

In deroga al suddetto principio generale, solo nel caso in cui la Società prima ricevente intenda comunicare il curriculum anche ad entità terze estranee alla Società (es. psicologi, consulenti, ecc.), la stessa deve preventivamente ottenere il consenso del candidato a tale comunicazione e relativo ulteriore trattamento.

Inoltre nel caso in cui i dati siano forniti spontaneamente dall’interessato, quindi non in risposta a specifica inserzione, l’interessato deve esprimere esplicito consenso al trattamento dei dati solo qualora siano forniti dati particolari (es. sulla salute) o quando l’interessato desideri che il CV sia considerato anche nell’ambito di successive selezioni, comunicando quanto segue: “Vista l’Informativa privacy sul sito web della vs. Società, sezione “Lavora con Noi”, consento il trattamento dei miei dati particolari e la comunicazione da parte vostra a terzi diversi da altre società appartenenti al vs. gruppo aziendale per finalità di ricerca e selezione del personale”.

Nel caso in cui i dati personali siano forniti dall’interessato indicando il riferimento ad un annuncio specifico di ricerca dei personale, la ns. Società li tratterà con riferimento specifico limitato a quell’annuncio di ricerca del personale, mentre il trattamento dei medesimi dati nell’ambito di successive selezioni di personale, sarà attuato dalla ns. Società soltanto in presenza di esplicito consenso dell’interessato che dovrà includere la seguente frase “Autorizzo la vs. Società a tenere in evidenza il mio CV per qualsiasi future opportunità”.

4) Il conferimento di dati particolari (cioè idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, l’adesione ad associazioni a carattere religioso o filosofico, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere politico o sindacale, o lo stato di salute) tramite il CV è sempre facoltativo – né da parte nostra sollecitato – salvo che per appurare l’appartenenza del candidato ad eventuali categorie protette: pertanto, se Lei non ce li comunica non ci sarà alcuna conseguenza. Eventuali dati particolari da Lei fornitici spontaneamente, se non pertinenti vengono da noi cancellati dal CV, mentre se se pertinenti sono trattati per la sola valutazione delle sue capacità e attitudini professionali, ai fini dell’eventuale instaurazione di un rapporto lavorativo o similare con la nostra Società.

Ai sensi della L. 276/2003 (Legge Biagi) ci è fatto divieto di effettuare qualsivoglia preselezione di lavoratori, anche con il loro consenso, in base alle convinzioni personali, alla affiliazione sindacale o politica, al credo religioso, al sesso, all’orientamento sessuale, allo stato matrimoniale o di famiglia o di gravidanza, alla età, all’handicap, alla razza, all’origine etnica, al colore, alla ascendenza, all’origine nazionale, al gruppo linguistico, allo stato di salute nonchè ad eventuali controversie con i precedenti datori di lavoro, a meno che non si tratti di caratteristiche che incidono sulle modalità di svolgimento della attività lavorativa o che costituiscono un requisito essenziale e determinante ai fini dello svolgimento dell’attività lavorativa. Pertanto nel caso di dati idonei a rivelare lo stato di salute dei familiari o dei conviventi della S.V., il trattamento sarà finalizzato al solo riconoscimento di uno specifico beneficio in favore del candidato, in particolare ai fini di un’assunzione obbligatoria o del riconoscimento di un titolo derivante da invalidità, infermità, da eventi bellici o da ragioni di servizio.

In qualsiasi momento è possibile revocare il precedente consenso al trattamento, ma la revoca renderà impossibile la valutazione del vostro CV.

6) La base giuridica del trattamento è costituita dall’articolo 6, lettera a), del GDPR Regolamento UE n. 679/2016 (l’interessato ha espresso il suo consenso libero ed informato al trattamento e non lo ha successivamente revocato; tale base, in particolare, è l’unica possibile con riguardo ad eventuali dati particolari contenuti nel CV comunicato alla ns. Società, quali ad esempio l’appartenenza a eventuali categorie cd. protette o dati sulla salute), nonchè dall’articolo 6, lettera f), GDPR, è necessario per il perseguimento di un legittimo interesse del titolare del trattamento – reputato da parte della ns. Società come prevalente sugli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato – quello di poter valutare la compatibilità e inerenza del profilo del candidato alle esigenze aziendali e di organizzare i relativi processi selettivi.

7) I CV vengono conservati al massimo per 12 mesi dalla ricezione e sono conservati e protetti in archivi custoditi e chiusi a chiave. Essi sono accessibili solo da parte del personale preventivamente autorizzato per iscritto dalla ns. Società e munito di password.

I dati non verranno trasferiti all’estero. I suoi dati non saranno mai resi oggetto di diffusione.

I dati personali trattati per finalità di sicurezza informatica (es. registrazioni di logs creati dai sistemi on-line tramite cui il candidato ha inviato alla ns. Società la sua candidatura), verranno conservati per il tempo sufficiente a esaurire i controlli di sicurezza relativi e valutarne gli esiti ex attuare eventuali misure tecniche correttive di possibili inconvenienti (1 anno dalla data della raccolta).

8) I dati potranno essere comunicati a enti di formazione, società di selezione del personale, consulenti del lavoro, fiscali e legali, enti finanziatori di iniziative di formazione, società di somministrazione di personale, gestori di siti e portali web di ricerca e selezione del personale, che assumono la veste di responsabili esterni o autonomi Titolari per le stesse finalità. Un elenco dei responsabili esterni può essere reso disponibile su richiesta scritta dell’interessato.

9) Relativamente ai vostri dati personali potete esercitare, in qualsiasi momento, i seguenti diritti di cui agli art.15 e ss. del Regolamento Privacy: ottenere conferma dell’esistenza o meno di Suoi dati, verificarne contenuto, origine, esattezza, chiederne integrazione, aggiornamento, rettificazione, cancellazione, trasformazione in forma anonima, chiedere la portabilità dei dati, la limitazione del trattamento, l’opposizione al trattamento per motivi legittimi. Lei ha anche il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo.

10) L’interessato può esercitare i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento Pro.stand srl, con sede in Via Emilia, 155 – 47921 Rimini (Italia) o all’indirizzo e-mail: [email protected].

 

 

 

 

Pro.stand Informativa lavora con noi e candidati – rev.27.04.2021