VITRUM: il punto di riferimento per l’industria del vetro a Milano

VITRUM è l’appuntamento internazionale di riferimento per il settore del vetro industriale e tecnologico, ospitato nel prestigioso contesto di Milano. Questa manifestazione rappresenta un’occasione imperdibile per le aziende che desiderano presentare le proprie innovazioni, ampliare il network professionale e rafforzare la propria presenza in un mercato globale in continua evoluzione. Esporre a VITRUM con uno […]
ISSA Pulire: il punto di riferimento per la pulizia professionale e l’igiene a Milano

ISSA Pulire è la più importante manifestazione internazionale dedicata alla pulizia professionale, all’igiene e alla sanificazione, ospitata nella prestigiosa città di Milano. Questo evento rappresenta un’occasione unica per aziende e professionisti del settore, desiderosi di presentare soluzioni innovative, stringere relazioni strategiche e rafforzare la propria posizione in un mercato in costante trasformazione. Partecipare a ISSA Pulire con […]
MADE IN STEEL: il cuore pulsante dell’industria siderurgica a Milano

MADE IN STEEL è il principale evento europeo dedicato alla filiera dell’acciaio, un appuntamento irrinunciabile per aziende, professionisti e leader del settore. Ospitata nella prestigiosa cornice di Milano, questa manifestazione biennale rappresenta il luogo ideale per presentare innovazioni, instaurare relazioni strategiche e consolidare la propria posizione in un mercato globale sempre più competitivo. Partecipare a MADE […]
TUTTOFOOD: il punto di incontro per l’innovazione dell’ecosistema alimentare a Milano

TUTTOFOOD è l’appuntamento internazionale di riferimento per il settore agroalimentare, ospitato nella vibrante e cosmopolita città di Milano. Questa manifestazione si distingue come piattaforma ideale per aziende e professionisti che desiderano presentare le proprie innovazioni, costruire nuove sinergie e rafforzare la propria presenza in un mercato globale in costante evoluzione. Partecipare a TUTTOFOOD con uno […]
Materie prime critiche ed economia circolare: una sfida per il futuro

L’Osservatorio Allestimenti, nel suo impegno costante per promuovere un approccio sostenibile al design e alla gestione delle risorse, ha organizzato ad Ecomondo 2024 il convegno “Materie prime critiche ed economia circolare”. Durante il convegno si è tracciato un quadro ricco di dati e prospettive sullo stato delle risorse minerarie e in Europa e nel mondo […]
Colori e tendenze per gli stand personalizzati secondo l’Osservatorio Allestimenti

L‘Osservatorio Allestimenti ha analizzato 6.000 stand personalizzati verniciati a tempera lavabile ed eccone scaturito uno studio sui colori dominanti. Il bianco è preponderante per la sua neutralità ed è scelto da solo o abbinato a vari colori. Di seguito i colori, in ordine di utilizzo, e le relative percentuali escludendo, appunto, il bianco. 1. Nero […]
L’Architettura immaginifica nei film di fantascienza e l’ispirazione per gli stand fieristici

L’architettura immaginifica dei film di fantascienza ha sempre suscitato fascino e ispirazione, evocando un mondo dove l’innovazione è senza limiti. Dai classici come Blade Runner, Star Wars, 2001: Odissea nello spazio, fino a opere più recenti come Inception, Interstellar e Blade Runner 2049, l’uso di forme futuristiche, materiali avanguardisti, illuminazioni suggestive, ologrammi offre spunti preziosi […]
Biomimesi: innovazione e sostenibilità ispirate dalla natura

La biomimesi, dal greco “bios” (vita) e “mimesis” (imitazione) è l’arte di risolvere problemi umani complessi imitando modelli, sistemi ed elementi naturali. In architettura e design, questo approccio utilizza soluzioni ispirate alla natura per creare strutture efficienti, sostenibili e innovative. La natura, fonte inesauribile di ispirazione, ha guidato ingegneri e architetti nello sviluppo di soluzioni […]
Dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande: l’osservatorio allestimenti e il fascino dei frattali

La Definizione Matematica I frattali sono oggetti matematici che presentano una stessa struttura a qualsiasi scala di osservazione. In altre parole la loro caratteristica principale è l’auto-similarità, ovvero la proprietà di presentare la stessa forma o struttura indipendentemente dal livello di ingrandimento. Frattali in Natura La natura, che solo in apparenza presenta strutture casuali in […]
L’Osservatorio allestimenti a caccia delle proporzioni perfette

La Sezione Aurea La sezione aurea, conosciuta anche come proporzione aurea o numero d’oro, è un concetto matematico rappresentato dal numero irrazionale φ (phi), che approssimativamente vale 1,618. Questo numero scaturisce dalla serie di Fibonacci, in cui ogni numero è costruito come la somma dei due precedenti (1, 1, 2, 3, 5, 8, ecc.) ed […]