m

RIMINI - Via Santarcangiolese, 18/B, Poggio Torriana

T. + 39 0541 675644

MILANO - Foro Bonaparte, 74

T. + 39 02 80016533

VICENZA - Via Dell’Oreficeria 16, Quartiere Fieristico

T. + 39 0445 649111

BOLOGNA - Via Maserati, 5

T. + 39 051 9844660

Top

LO SGUARDO SUL FUTURO DEGLI ALLESTIMENTI FIERISTICI E DEGLI EVENTI

L‘Osservatorio Allestimenti, a cura di Prostand (azienda del player fieristico Italian Exhibition Group), è il primo dedicato all’architettura temporanea per l’economia sostenibile declinata sugli spazi business. Gli allestimenti temporanei rappresentano la sintesi fra strutture architettoniche, tecnologia e bellezza, coniugando sostenibilità economica e sostenibilità ambientale.

La mission dell’Osservatorio è quello di incrementare l’attività di analisi delle tendenze riguardanti gli allestimenti temporanei in maniera sistematica e continuativa – grazie al contribuito di esponenti di prestigio del comitato scientifico e parallelamente mettere gli studi a disposizione di tutto il comparto.

Il comitato è formato da Vincenzo Palermo (Dirigente di ricerca del CNR e Direttore dell’Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività di Bologna), Raffella Laezza (architetto responsabile scientifico e docente all’Università IUAV di Venezia) e Fabrizio Passarini (docente al Dipartimento di Chimica Industriale “Toso Montanari”, Università di Bologna, referente del CIRI FRAME al Tecnopolo di Rimini e direttore di “SAFTE – Scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica” dell’Università di Bologna).

“Condivideremo con le imprese interessate – spiega Roberto Bondioli, Presidente e AD di Pro.Stand – ciò che la nostra quotidianità in questi anni ha consolidato in termini di know how e professionalità.

Il connubio tra prodotti e servizi proposti in fiere ed eventi, i materiali e le tecniche innovative di montaggio, i supporti digitali di ultimissima generazione, in una dimensione di sostenibilità energetica e di riutilizzo dei materiali, sono diventati elementi stabili nelle valutazioni progettuali. Si aggiunga la lettura delle tendenze dell’edilizia, trasferite sempre di più all’interno dell’offerta allestitiva.

Eventi sostenibili fra presente e futuro

È possibile trovare una sintesi fra le strutture architettoniche degli allestimenti temporanei, tecnologia e bellezza, coniugando sostenibilità economica e sostenibilità ambientale? L’Osservatorio allestimenti ha voluto dare una risposta al quesito durante il workshop Eventi sostenibili fra presente e futuro: Focus [...]

L’Osservatorio Allestimenti sulle tracce dei trend del settore ad Ecomondo: un sapiente mix di tecnologia e soluzioni architettoniche

L’evoluzione dei ledwall…spazio alle forme! La tecnologia dei ledwall negli ultimi anni si è evoluta notevolmente sia dal punto di vista della risoluzione che del peso, permettendo di ottenere geometrie prima impensabili. Ed ecco quindi comparire ledwall curvi, biplanari, triplanari, [...]

PROSTAND: la prima azienda del settore allestimenti temporanei a realizzare e rendere pubblico lo studio Life Cycle Assessment

PROSTAND è la prima azienda del settore allestimenti temporanei a realizzare e rendere pubblico lo studio compiuto dall’Università di Bologna, sul ciclo di vita dei propri prodotti. Il Life Cycle Assessment o brevemente LCA, è la metodologia maggiormente riconosciuta a […]

L’osservatorio Allestimenti a caccia del segreto della luce

L’osservatorio Allestimenti a caccia del segreto della luce. Ci parla delle tendenze del settore del lighting design Emiliano Morgia che, con oltre 30 anni di esperienza nel settore, ha portato il Made in Italy nel mondo attraverso progetti in diverse […]

L’uso dei tessuti negli allestimenti temporanei

L’uso dei tessuti negli allestimenti temporanei Come i tessuti contribuiscono a un design unico e responsabile a fiere ed eventi? L’Osservatorio Allestimenti ne tratta con Pointex specializzata in soluzioni tessili. Il tessuto è un elemento da sempre presente negli allestimenti, […]

Evoluzione e rivoluzione cromatica della moquette

Evoluzione e rivoluzione cromatica della moquette per gli allestimenti temporanei: l’Osservatorio Allestimenti a caccia dell’ultima tendenza. Uno sguardo sul settore con il contributo di Alma che, con la sua moquette agugliata, è stata pioniera dei colori all’interno del mondo fieristico. […]

SULLE TRACCE DI AVATAR

Il futuro degli allestimenti temporanei arriva da Hollywood ad opera di un italiano! VIDEO 3D ANAMORFICI: la tendenza più cool dei prossimi anni. I VIDEO 3D ANAMORFICI sono video che creano un’illusione ottica che frantuma la linea di demarcazione fra […]

LE VERNICI SOSTENIBILI

Uno dei fattori imprescindibili per gli allestimenti temporanei è proprio la pittura. L’Osservatorio Allestimenti ha approfondito il tema e scovato le novità attraverso Colorificio MP, colori per un’edilizia sostenibile, azienda riminese che opera in tutto il mondo, dall’Europa alla Cina,all’Australia, […]

ALMA ED IL SUO PROGETTO DI CONSERVAZIONE FORESTALE IN PERÙ «CORDILLERA AZUL PROJECT»

Alma produce dal 1976 moquette agugliata 100% Made In Italy ed è riuscita nel tempo a guadagnarsi un posto da leader in Italia e all’estero con un ciclo completamente integrato, dalla produzione di fibra al prodotto finito, il cui massimo […]

A caccia di li-ioni

Ampia partecipazione sia in presenza che in streaming al workshop “A CACCIA DI LI-IONI: nuove sfide e materiali nanotecnologici per batterie e supercapacitori” a cura dell’Osservatorio Allestimenti, il primo Osservatorio dedicato all’architettura temporanea per l’economia sostenibile declinata sugli spazi business […]

LA TENDENZA DEL GIGANTE

EuroShop, The World´s No. 1 Retail Trade Fair (Düsseldorf 26 feb-2 mar 2023), è una fucina di idee, tendenze, nuove tecnologie ed applicazioni fantasiose. Scegliamo (per ora), un solo trend, forse il più divertente, quello che non ha a che fare […]

EFFETTO DOMINO, EFFETTO OPEN, EFFETTO WOW

L’Osservatorio Allestimenti traccia la road map degli allestimenti del 2023. Come già registrato per Sigep anche per Beer&Food Attraction (Rimini 19/22 feb 2023), organizzate da Italian Exhibition Group Spa, l’utilizzo delle strutture appese la fa da padrone. Ogni anno, infatti, la scelta dei […]