Prostand dimostra ancora una volta il suo impegno sociale e ambientale attraverso l’iniziativa Rinascere Insieme – La seconda vita dei materiali di Prostand
Sotto questo ombrello tre iniziative di grande valore: Il Parquet Solidale, L’Orto Solidale e la collaborazione con l’Associazione Amici del Sottomarino Giallo. Questi progetti, incentrati sulla sostenibilità e sulla solidarietà, incarnano un modello di economia circolare in cui materiali e risorse a fine vita trovano nuova utilità, trasformandosi in opportunità di inclusione e rinascita.
• Con il Parquet Solidale, i parquet usati degli stand e i residui di vernice colorata vengono recuperati per migliorare le abitazioni di persone e famiglie bisognose. In collaborazione con l’Associazione Papa Giovanni XXIII, questo progetto non solo riduce gli sprechi, ma offre un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà.
• L’Orto Solidale si inserisce in un’iniziativa più ampia: l’Area Verde Inclusiva di Rimini. Qui, persone con disabilità psichica lavorano negli orti, sviluppando abilità e ritrovando il contatto con la natura. Il progetto, realizzato con l’Associazione Crescere Insieme e la Cooperativa Mille Piedi in collaborazione con il Comune di Rimini, promuove l’inclusione sociale e la crescita personale, dimostrando come il lavoro a contatto con la terra possa essere uno strumento di riscatto e benessere.
• A completare questo quadro, la collaborazione con l’Associazione Amici del Sottomarino Giallo. Questa associazione si distingue per il suo forte impegno sociale, verso persone in difficoltà, tra cui i senzatetto ed immigrati. Prostand sostiene Amici del Sottomarino Giallo attraverso la donazione di materiali lignei e parquet che vengono recuperati con una doppia finalità: da un lato, trasformati in tavoli e scaffalature per arredare le abitazioni di persone seguite dai volontari dell’Associazione; dall’altro, impiegati per arricchire le postazioni di “Esperienze al Cubo”, il museo interattivo di Viserba (RN) che offre spazi ludici ed educativi innovativi.
Queste iniziative rappresentano un esempio concreto di come Prostand integri la sostenibilità ambientale con la responsabilità sociale, dimostrando che il riuso non è solo un valore dell’ecologia, ma può diventare un motore di solidarietà capace di generare impatto positivo sulle persone e sulla comunità.