Le tendenze colori 2024

La ruota Cromatica: il fondamento del design La ruota Cromatica dei colori è un concetto fondamentale nel design, nell’arte e nella moda. Questa rappresenta la gamma completa di colori percepibili dall’occhio umano. Questa ruota si estende lungo tutto lo spettro visibile della luce, includendo i colori primari (rosso, blu, giallo), i colori secondari (arancione, verde, […]

Un viaggio nei segreti del colore con il Prof. Vincenzo Palermo

UN-VIAGGIO-NEI-SEGRETI-DEL-COLORE

Vincenzo Palermo: dirigente di ricerca del CNR, Direttore dell’Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività di Bologna, Professore affiliato Università di Chalmers a Göteborg, scrittore e divulgatore scientifico, membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Allestimenti. Osservatorio Allestimenti: Professor Palermo ci può raccontare la storia delle colorazioni nei secoli?Vincenzo Palermo: Fin dalla preistoria gli uomini e […]

Il Marketing One-to-One negli Allestimenti Fieristici

L’Osservatorio Allestimenti indaga sull’importanza del marketing one-to-one negli allestimenti fieristici e traccia le tendenze già in essere ma che avranno un’incredibile diffusione in un futuro vicinissimo. La competitività nel mondo fieristico Nel mondo sempre più competitivo delle fiere e degli eventi, è fondamentale catturare l’attenzione del pubblico in modo efficace. L’elemento chiave per distinguersi è […]

L’Osservatorio Allestimenti e il cinema: un connubio che regala sempre nuove suggestioni

Marketing one to one

Il Concetto del marketing “One to One” e l’Ispirazione di Minority Report Più di 20 anni fa il mondo presentato da Steven Spielberg nel film Minority Report ha catturato l’immaginazione di milioni di spettatori. Tra le molte suggestioni tecnologiche mostrate nel film, c’era un dettaglio interessante: i cartelloni pubblicitari che cambiano dinamicamente per adattarsi al […]

ARTE e CINEMA dettano le tendenze dell’architettura temporanea del futuro

Come il mix fra realtà virtuale e realtà fisica sta impattando sull’architettura temporanea e quindi sull’organizzazione di eventi? All’interno degli interventi che si sono susseguiti e dell’ampio dibattito scaturito nel convegno del 28 febbraio in occasione di KEY ed organizzato dall’Osservatorio Allestimenti by Prostand, sono emersi alcuni concetti ricorrenti. La realtà virtuale non è una […]

Le 4 tendenze di KEY scovate dall’Osservatorio Allestimenti

Le 4 tendenze di KEY, scovate dall’Osservatorio Allestimenti by Prostand, sono fortemente legate al concetto della manifestazione stessa e cioè il più importante evento europeo dedicato a tecnologie e servizi per l’efficienza energetica ed energie rinnovabili. Appendimenti scenici che riprendono i tetti di abitazioni a doppia falda che si compenetrano con innovative tecnologie inerenti all’efficienza […]

Dal Festival di Sanremo e dall’outdoor arrivano le tendenze di Beer&Food Attraction e BBTECH

L’architettura fieristica si arricchisce di tecnologie importanti e scenografiche con effetto sorpresa ed illuminotecnica prese in prestito direttamente dal mondo dell’intrattenimento e dello spettacolo puro. Le aree dedicate allo street food si distinguono per la presenza numerosissima di truck allestiti in mille declinazioni diverse e derivanti dall’out door, dalle piazze, dagli eventi in esterno, molto […]

Eventi sostenibili fra presente e futuro

È possibile trovare una sintesi fra le strutture architettoniche degli allestimenti temporanei, tecnologia e bellezza, coniugando sostenibilità economica e sostenibilità ambientale? L’Osservatorio allestimenti ha voluto dare una risposta al quesito durante il workshop Eventi sostenibili fra presente e futuro: Focus su tecniche di costruzione e materiali organizzato in collaborazione con il Tecnopolo di Rimini, CIRI […]

L’Osservatorio Allestimenti sulle tracce dei trend del settore ad Ecomondo: un sapiente mix di tecnologia e soluzioni architettoniche

L’evoluzione dei ledwall…spazio alle forme! La tecnologia dei ledwall negli ultimi anni si è evoluta notevolmente sia dal punto di vista della risoluzione che del peso, permettendo di ottenere geometrie prima impensabili. Ed ecco quindi comparire ledwall curvi, biplanari, triplanari, posizionati verticalmente, orizzontalmente, appesi o autoportanti, con dimensioni rilevanti ed un solo limite…la fantasia! L’evoluzione […]